Tutti i posts

Lavoro domestico, tutte le novità dal nuovo CCNL in una guida operativa


E’ in vigore dal 1° ottobre scorso il nuovo contratto collettivo nazionale per il lavoro domestico. Fondazione studi dei Consulenti del lavoro ha aggiornato l’ebook che guida i datori di lavoro alla gestione corretta di questo particolare rapporto di lavoro. Si tratta di una guida operativa agile e di facile consultazione che comprende tutte le […]


Quarantena, non sempre è malattia


Arrivano dall’Inps le indicazioni operative e i chiarimenti per i lavoratori aventi diritto alla tutela previdenziale della malattia. In particolare, con il messaggio n. 3653/20, l’Istituto evidenzia che la quarantena e la sorveglianza precauzionale per i soggetti fragili (art. 26 del D.L. n. 18/20), non impediscono in assoluto lo svolgimento dell’attività lavorativa, sebbene siano equiparabili […]


Esonero contributivo per chi non accede alla CIG


Per i datori di lavoro che non accederanno più alla cassa integrazione sarà riconosciuto uno sconto sui contributi da versare per i lavoratori in forza. Con la circolare n. 105 del 18 settembre, l’Inps fornisce le prime indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali in merito all’esonero dal versamento dei contributi previsto dall’art. 3 del […]


Ferie, Covid e asintomatici al lavoro


Al rientro dalle ferie, aumentano i tamponi e di conseguenza anche i positivi, ma asintomatici, al Covid-19. Già a giugno l’Inps aveva chiarito come il periodo di quarantena, che scatta con il riconoscimento della positività al virus, debba essere equiparato alla malattia. In presenza di asintomatici, però, e con la possibilità di lavorare in smart […]