Ordine dei Consulenti Lavoro di Ferrara
  • Homepage
  • Ordine
  • Iscritti
  • Documenti
  • News
  • Contatti

Quarantena, non sempre è malattia


Arrivano dall’Inps le indicazioni operative e i chiarimenti per i lavoratori aventi diritto alla tutela previdenziale della malattia. In particolare, con il messaggio n. 3653/20, l’Istituto evidenzia che la quarantena e la sorveglianza precauzionale per i soggetti fragili (art. 26 del D.L. n. 18/20), non impediscono in assoluto lo svolgimento dell’attività lavorativa, sebbene siano equiparabili alla malattia e alla degenza ospedaliera. Conseguentemente, però, non è possibile ricorrere alla tutela previdenziale della malattia o della degenza ospedaliera nei casi in cui il lavoratore in quarantena, o in sorveglianza precauzionale perché soggetto fragile, continui a svolgere, sulla base degli accordi con il proprio datore di lavoro, l’attività lavorativa presso il proprio domicilio, mediante le forme di lavoro agile o telelavoro, alternative alla presenza in ufficio. In tale circostanza, infatti, non ha luogo la sospensione dell’attività lavorativa con la correlata retribuzione. Diverso, invece, il caso di malattia conclamata per cui il lavoratore è temporaneamente incapace al lavoro, con diritto ad accedere alla corrispondente prestazione previdenziale, compensativa della perdita di guadagno. L’Inps precisa che solo la certificazione di malattia rappresenta il canale per la richiesta di tale prestazione. Di conseguenza laddove ordinanze, o provvedimenti di autorità amministrative impedissero ai soggetti di svolgere la propria attività lavorativa, non sarebbe possibile procedere con il riconoscimento della tutela della quarantena, in quanto la stessa prevede un provvedimento dell’operatore di sanità pubblica. L’Istituto sottolinea, inoltre, che se il lavoratore è destinatario di trattamenti di Cassa integrazione (ordinaria, in deroga, ecc), viene meno la possibilità di poter richiedere la specifica tutela prevista in caso di evento di malattia. Si tratta, infatti, del principio della prevalenza del trattamento di integrazione salariale sull’indennità di malattia. Alla luce dell’equiparazione operata dal legislatore, ai fini del trattamento economico delle tutele di malattia e di degenza ospedaliera, le medesime indicazioni sopra esposte devono essere applicate anche per la regolamentazione dei rapporti tra i trattamenti di integrazione salariale e le prestazioni della quarantena, o della sorveglianza precauzionale per soggetti fragili, essendo le diverse tutele incompatibili tra loro. Tutte le informazioni sono reperibili dai Consulenti del lavoro.

2020 Covid Lavoro

16 Ottobre 2020  -  Redazione

Related Posts

Corso Webinar del 21/07/2022: I NUOVI OBBLIGHI INFORMATIVI PER I DATORI DI LAVORO

I NUOVI OBBLIGHI INFORMATIVI PER I DATORI DI LAVORO: LE AZIENDE A CONFRONTO CON LE TUTELE MINIME. OPPORTUNITÀ ED ASPETTI CRITICI Saluti istituzionali Maria Gabriella ARLOTTI Presidente CPO CDL Ferrara Programma Check sugli ultimi provvedimenti legislativi in materia di lavoro, comprese le novità U.E. del decreto legislativo in materia di informazioni sugli elementi del rapporto <a class="read-more" href="https://www.consulentilavoroferrara.it/corso-webinar-del-21-07-2022-i-nuovi-obblighi-informativi-per-i-datori-di-lavoro/" title="continua a leggere">[...]</a>

Convocazione assemblea iscritti approvazione bilancio consuntivo 2022

Il giorno 26 luglio alle ore 06,00 è convocata presso la sede dell’Ordine in Ferrara, Via Giuseppe Fabbri, 176/178, l’assemblea annuale degli iscritti con il seguente ordine del giorno: 1) Relazione del Tesoriere; 2) Approvazione Bilancio consuntivo anno 2022; 3) Consegna pergamene di iscrizione all’Ordine; 4) Varie ed eventuali. Nel caso alla prima convocazione venga <a class="read-more" href="https://www.consulentilavoroferrara.it/convocazione-assemblea-iscritti-approvazione-bilancio-consuntivo-2022/" title="continua a leggere">[...]</a>

Tutti gli esoneri contributivi nella guida di Fondazione studi

Arriva il via libera dell’INPS alle domande di agevolazioni (esonero del 100% dei contributi per 6 mesi) per le assunzioni con contratto di rioccupazione per emergenza Covid, ma i datori di lavoro sono ancora in attesa delle autorizzazioni Ue e delle istruzioni INPS necessarie per rendere applicabili le esenzioni legate alle assunzioni di donne svantaggiate <a class="read-more" href="https://www.consulentilavoroferrara.it/tutti-gli-esoneri-contributivi-nella-guida-di-fondazione-studi/" title="continua a leggere">[...]</a>

Sgravio assunzioni donne: prime indicazioni Inps

Con la circolare n.32 del 22 febbraio 2021 l’Inps fornisce le prime indicazioni operative per l’esonero relativo alle assunzioni di donne lavoratrici, inserito nella legge di Bilancio, applicabile in misura intera in via sperimentale per il biennio 2021-2022 nel limite massimo di importo pari a 6.000 euro annui. L’Istituto chiarisce che l’esonero si rivolge ai <a class="read-more" href="https://www.consulentilavoroferrara.it/sgravio-assunzioni-donne-prime-indicazioni-inps/" title="continua a leggere">[...]</a>

Recent Posts

Corso Webinar del 21/07/2022: I NUOVI OBBLIGHI INFORMATIVI PER I DATORI DI LAVORO

Corso Webinar del 21/07/2022: I NUOVI OBBLIGHI INFORMATIVI PER I DATORI DI LAVORO

I NUOVI OBBLIGHI INFORMATIVI PER I DATORI DI LAVORO: LE AZIENDE A CONFRONTO CON LE TUTELE MINIME. OPPORTUNITÀ ED ASPETTI CRITICI Saluti istituzionali Maria Gabriella ARLOTTI Presidente CPO CDL [...]

More Info
Convocazione assemblea iscritti approvazione bilancio consuntivo 2022

Convocazione assemblea iscritti approvazione bilancio consuntivo 2022

Il giorno 26 luglio alle ore 06,00 è convocata presso la sede dell’Ordine in Ferrara, Via Giuseppe Fabbri, 176/178, l’assemblea annuale degli iscritti con il seguente ordine del giorno: 1) [...]

More Info
Tutti gli esoneri contributivi nella guida di Fondazione studi

Tutti gli esoneri contributivi nella guida di Fondazione studi

Arriva il via libera dell’INPS alle domande di agevolazioni (esonero del 100% dei contributi per 6 mesi) per le assunzioni con contratto di rioccupazione per emergenza Covid, ma i datori di [...]

More Info
Sgravio assunzioni donne: prime indicazioni Inps

Sgravio assunzioni donne: prime indicazioni Inps

Con la circolare n.32 del 22 febbraio 2021 l’Inps fornisce le prime indicazioni operative per l’esonero relativo alle assunzioni di donne lavoratrici, inserito nella legge di Bilancio, [...]

More Info
Rivista di categoria
Storico Articoli
Circolari
2018-2023 - Ordine dei Consulenti Lavoro di Ferrara - Cod. Fisc. 80011440387 - Via G. Fabbri, 176/178 – 44122 FERRARA (FE)  - 1.46 - Powered by   -   leggi l'informativa estesa privacy e cookie
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile, leggere la pagina informativa estesa per maggiori informazioni. E' necessario il tuo esplicito consenso al loro utilizzo, cliccando il pulsante "Accetta Tuttti" per accettare tutti i cookies, oppure cliccando su Cookies Settings per scegliere i cookies da autorizzare.
Informativa Estesa Cookie
Personalizza CookieAccetta Tutti
Manage consent

Informazioni Privacy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie della categoria "Necessari" sono funzionali all'uso del sito, non richiedono autorizzazione. I Cookie della categoria Analytics funzionali a monitorare le visite del sito, saranno memorizzati nel vostro computer solo dopo la vostra autorizzazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie Necessari sono funzionali alla navigazione nel sito (come le scelte riguardanti i cookies) in modo completamente anonimo
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsI cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessary".
CookieLawInfoConsent11 monthsIl cookie viene utilizzato per la gestione cookies. Non memorizza alcun dato personale.
viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie viene utilizzato per la gestione cookies. Non memorizza alcun dato personale.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo