Ordine dei Consulenti Lavoro di Ferrara
  • Homepage
  • Ordine
  • Iscritti
  • Documenti
  • News
  • Contatti

Appalto e somministrazione illecita, rischi per i datori


Offerte da parte di società o soggetti che propongono il ricorso a facili quanto vantaggiose forniture di personale mediante appalto o somministrazione di manodopera, con notevoli riduzioni del costo del lavoro rispetto a quello previsto dai contratti collettivi di lavoro, appaiono in contrasto con le norme che regolano tali forme di lavoro subordinato e sono soggette a sanzioni rilevanti in caso di abuso o di utilizzo illecito.

I Consulenti del lavoro ricordano che il ricorso al lavoro somministrato o sotto forma di appalto, se genuino, non può generalmente determinare un minore costo del lavoro sotto il profilo meramente economico come viene proposto; anzi, nel caso di ricorso alla somministrazione, dovrebbe far conseguire un aumento posto che le retribuzioni dovute ai lavoratori non possono essere inferiori a quelle del settore in cui vengono utilizzati. Inoltre, occorre tenere conto del naturale corrispettivo delle società che svolgono nel rispetto delle norme vigenti tale attività ed alle quali tali forme di dumping contrattuale praticano una concorrenza sleale oltre che illegittima. Dunque un rischio elevato per gli effettivi utilizzatori della prestazione lavorativa, considerato che la disciplina vigente prevede che essi sono obbligati in solido al pagamento sia della retribuzione che dei contributi previdenziali con chi mette a disposizione o somministra il lavoratore.

Sostanzialmente, le rivendicazioni salariali e le violazioni contributive possono essere rivolte a chi effettivamente utilizza il lavoratore. Va infatti ricordato che l’art. 35 del DLgs. n. 81/15 prevede che “Per tutta la durata della missione presso l’utilizzatore, i lavoratori del somministratore hanno diritto, a parità di mansioni svolte, a condizioni economiche e normative complessivamente non inferiori a quelle dei dipendenti di pari livello dell’utilizzatore”. Ed inoltre, che “l’utilizzatore è obbligato in solido con il somministratore a corrispondere ai lavoratori i trattamenti retributivi e a versare i relativi contributi previdenziali, salvo il diritto di rivalsa verso il somministratore”. Nel caso di appalto, invece, il rapporto non può tradursi nella mera fornitura di personale, ma nell’erogazione di un servizio che richiede in capo all’appaltatore l’organizzazione dei mezzi necessari. Inoltre, in tale ipotesi, va ricordato che l’esercizio del potere organizzativo e direttivo nei confronti dei lavoratori utilizzati nell’appalto non può essere esercitato da chi utilizza la prestazione, ma da parte del soggetto presso il quale risultano assunti.

2020 Fondazione Studi Lavoro

2 Dicembre 2020  -  Redazione

Related Posts

Corso Webinar del 21/07/2022: I NUOVI OBBLIGHI INFORMATIVI PER I DATORI DI LAVORO

I NUOVI OBBLIGHI INFORMATIVI PER I DATORI DI LAVORO: LE AZIENDE A CONFRONTO CON LE TUTELE MINIME. OPPORTUNITÀ ED ASPETTI CRITICI Saluti istituzionali Maria Gabriella ARLOTTI Presidente CPO CDL Ferrara Programma Check sugli ultimi provvedimenti legislativi in materia di lavoro, comprese le novità U.E. del decreto legislativo in materia di informazioni sugli elementi del rapporto <a class="read-more" href="https://www.consulentilavoroferrara.it/corso-webinar-del-21-07-2022-i-nuovi-obblighi-informativi-per-i-datori-di-lavoro/" title="continua a leggere">[...]</a>

Convocazione assemblea iscritti approvazione bilancio consuntivo 2022

Il giorno 26 luglio alle ore 06,00 è convocata presso la sede dell’Ordine in Ferrara, Via Giuseppe Fabbri, 176/178, l’assemblea annuale degli iscritti con il seguente ordine del giorno: 1) Relazione del Tesoriere; 2) Approvazione Bilancio consuntivo anno 2022; 3) Consegna pergamene di iscrizione all’Ordine; 4) Varie ed eventuali. Nel caso alla prima convocazione venga <a class="read-more" href="https://www.consulentilavoroferrara.it/convocazione-assemblea-iscritti-approvazione-bilancio-consuntivo-2022/" title="continua a leggere">[...]</a>

Tutti gli esoneri contributivi nella guida di Fondazione studi

Arriva il via libera dell’INPS alle domande di agevolazioni (esonero del 100% dei contributi per 6 mesi) per le assunzioni con contratto di rioccupazione per emergenza Covid, ma i datori di lavoro sono ancora in attesa delle autorizzazioni Ue e delle istruzioni INPS necessarie per rendere applicabili le esenzioni legate alle assunzioni di donne svantaggiate <a class="read-more" href="https://www.consulentilavoroferrara.it/tutti-gli-esoneri-contributivi-nella-guida-di-fondazione-studi/" title="continua a leggere">[...]</a>

Sgravio assunzioni donne: prime indicazioni Inps

Con la circolare n.32 del 22 febbraio 2021 l’Inps fornisce le prime indicazioni operative per l’esonero relativo alle assunzioni di donne lavoratrici, inserito nella legge di Bilancio, applicabile in misura intera in via sperimentale per il biennio 2021-2022 nel limite massimo di importo pari a 6.000 euro annui. L’Istituto chiarisce che l’esonero si rivolge ai <a class="read-more" href="https://www.consulentilavoroferrara.it/sgravio-assunzioni-donne-prime-indicazioni-inps/" title="continua a leggere">[...]</a>

Recent Posts

Corso Webinar del 21/07/2022: I NUOVI OBBLIGHI INFORMATIVI PER I DATORI DI LAVORO

Corso Webinar del 21/07/2022: I NUOVI OBBLIGHI INFORMATIVI PER I DATORI DI LAVORO

I NUOVI OBBLIGHI INFORMATIVI PER I DATORI DI LAVORO: LE AZIENDE A CONFRONTO CON LE TUTELE MINIME. OPPORTUNITÀ ED ASPETTI CRITICI Saluti istituzionali Maria Gabriella ARLOTTI Presidente CPO CDL [...]

More Info
Convocazione assemblea iscritti approvazione bilancio consuntivo 2022

Convocazione assemblea iscritti approvazione bilancio consuntivo 2022

Il giorno 26 luglio alle ore 06,00 è convocata presso la sede dell’Ordine in Ferrara, Via Giuseppe Fabbri, 176/178, l’assemblea annuale degli iscritti con il seguente ordine del giorno: 1) [...]

More Info
Tutti gli esoneri contributivi nella guida di Fondazione studi

Tutti gli esoneri contributivi nella guida di Fondazione studi

Arriva il via libera dell’INPS alle domande di agevolazioni (esonero del 100% dei contributi per 6 mesi) per le assunzioni con contratto di rioccupazione per emergenza Covid, ma i datori di [...]

More Info
Sgravio assunzioni donne: prime indicazioni Inps

Sgravio assunzioni donne: prime indicazioni Inps

Con la circolare n.32 del 22 febbraio 2021 l’Inps fornisce le prime indicazioni operative per l’esonero relativo alle assunzioni di donne lavoratrici, inserito nella legge di Bilancio, [...]

More Info
Rivista di categoria
Storico Articoli
Circolari
2018-2023 - Ordine dei Consulenti Lavoro di Ferrara - Cod. Fisc. 80011440387 - Via G. Fabbri, 176/178 – 44122 FERRARA (FE)  - 1.46 - Powered by   -   leggi l'informativa estesa privacy e cookie
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile, leggere la pagina informativa estesa per maggiori informazioni. E' necessario il tuo esplicito consenso al loro utilizzo, cliccando il pulsante "Accetta Tuttti" per accettare tutti i cookies, oppure cliccando su Cookies Settings per scegliere i cookies da autorizzare.
Informativa Estesa Cookie
Personalizza CookieAccetta Tutti
Manage consent

Informazioni Privacy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie della categoria "Necessari" sono funzionali all'uso del sito, non richiedono autorizzazione. I Cookie della categoria Analytics funzionali a monitorare le visite del sito, saranno memorizzati nel vostro computer solo dopo la vostra autorizzazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie Necessari sono funzionali alla navigazione nel sito (come le scelte riguardanti i cookies) in modo completamente anonimo
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsI cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessary".
CookieLawInfoConsent11 monthsIl cookie viene utilizzato per la gestione cookies. Non memorizza alcun dato personale.
viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie viene utilizzato per la gestione cookies. Non memorizza alcun dato personale.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo